Dopo esser partiti per un paese lontano, l’Africa, ecco che si ritorna a casa nel nostro, l’Italia. Attraversando monti, boschi e stagni maestra Psiche ci racconterà una storia fatta di voli, saltelli, tuffi… e hanno tutti due occhi!



In anticipo ho preparato il materiale visivo di supporto che la maestra in classe alzerà, un’immagine alla volta.
Per Linda è importante anche vedere le parole non solo le immagini, quindi associando
- spiegazione orale
- immagini
- parole-chiave scritte
Linda riesce a rimanere concentrata, a comprende e così a ricordare.
ATTIVITÀ IN CLASSE
Ho impaginato alcuni disegni di animali che si possono trovare in diverse zone d’Italia, ogni bambino ne riceverà uno da colorare e ritagliare.


Osservando la sagoma dell’Italia appesa alla lavagna, ognuno poi appenderà il proprio.



Da Nord a Sud, c’è chi ha quattro e chi due zampe e c’è anche chi non le ha… c’è chi striscia, chi vola, chi nuota e chi saltella… chi ha aculei, chi piume e chi folto pelo… tra loro i nostri animali sono tutti diversi e tutti sono protagonisti!!
L’inclusione non è solo stare insieme, l’inclusione è fare insieme.
CARLO SCATAGLINI