Ad ogni ricorrenza ci piace metterci all’opera, cavalcare l’onda del momento e creare con gioia.
Facendo lavorare le mani, si migliora la motricità fine, la coordinazione occhio-mano, i tempi attentavi… si crea qualcosa di bello, aiutando anche la mente a distendere, e rendere più fluidi, i pensieri.
In occasione della Pasqua è da qualche anno che dipingiamo le uova, simbolo della vita.
All’inizio abbiamo utilizzato i colori a tempera, ma mi sono accorta che non erano molto funzionali: considerato già il suo grande impegno, si perdeva la concentrazione a causa dei tempi troppo lunghi che comportava l’asciugatura tra uno step e l’altro. Bisognava migliorare qualcosa…
Vista la sua passione per gli smalti delle unghie, penso che potrebbero essere la soluzione… e lo sono!
- Faccio bollire le uova.
- Fodero di carta stagnola piccoli bicchieri “da cicchetto”.
- Raggruppo sul tavolo: uova, strumenti e colori.
- Si parte con la libertà di espressione!

Ogni anno, le idee e le opere cambiano! Quest’anno, ad esempio, tra brillantini, puntili e fiorellini è spuntato anche un albero di Natale con Babbo Natale e pacchetto regalo!
Le nostre opere diventano colorati centro-tavola, segnaposti e decorazioni per il bonsai… ma sopratutto, del risultato, ne andiamo sempre orgogliosi.
È bello creare, ed è ancora più bello farlo insieme.
Un bambino creativo è un bambino felice
BRUNO MUNARI