Affinché Linda apprenda e riesca a partecipare attivamente e con soddisfazione alla scuola media, come si è fatto durante la scuola elementare, c’è bisogno di creare delle “lezioni visive”.

Semplifico e realizzo graficamente gli step che la Prof. alzerà e leggerà (un’immagine alla volta) durante la lezione in classe.

ATTIVITÀ IN CLASSE

In anticipo preparo per ogni alunno una scheda da leggere e colorare.

Attività in piccolo gruppo

Vista la tanta emozione di Linda, prima di partire con l’attività in piccolo gruppo, ci fermiamo tutti per qualche minuto di silenzio e respirazione

Oggi costruiremo un castello tridimensionale…

dipingeremo lui

e il suo territorio

per poi a turno leggere una etichetta alla volta (torre difensiva, alte mura, cortile, fossato, ponte levatoio, bifore e merlature) comprendere il suo significato e incollarla nel posto corretto sul castello appena eretto!

Tutti alla corte del Castello Alimà (A-lice, LI-nda, MA-tteo)!

Compito • Castelli del Medioevo Visita al Castello di Monticello

Inclusione non è solo stare insieme, inclusione è fare insieme.

CARLO SCATAGLINI