Ci sono Settembre più impegnativi di altri. Come prepararsi al salto dalla scuola elementare alla scuola media?
Visti i benefici e i positivi riscontri ottenuti negli anni della scuola elementare, in accordo con l’équipe, è necessario proseguire il progetto-scuola modellato anche nella scuola media.
Non basta una semplice iscrizione, tutto inizia molti mesi prima, bisogna guardarsi intorno, cercare, chiedere, fare riunioni, incontri per confrontarsi tra scuola e famiglia, il tutto sperando di trovare accoglienza, disponibilità, sensibilità, apertura… questo per permettere di porre le basi ad un nuovo percorso scolastico sì, ma soprattutto per un buon cammino di crescita.
Noi siamo stati fortunati, abbiamo trovato la nostra scuola media.
Il cambio però è totale: nuovi ambienti, nuove persone di riferimento, nuovi compagni di classe… quindi tutto da riorganizzare.
Come?
La ricetta non esiste, dipende dai diversi bisogni speciali di ogni bambino/a o ragazzino/a. Noi abbiamo:
- Organizzato incontri di conoscenza e scambio informazioni tra la Dirigente Scolastica e noi genitori.
- Organizzato incontri di conoscenza e scambio informazioni tra le figure di riferimento (insegnanti) e noi genitori.
- Portato Linda nella nuova scuola, per vedere i nuovi ambienti (entrata, corridoio, scale, aula di classe) questo nel mese di Agosto in cui la scuola è vuota e silenziosa.

- Organizzato un breve incontro di conoscenza tra Linda, la Dirigente Scolastica e le nuove figure di riferimento.
- Definito con le figure di riferimento programmi, orari e indicazioni varie necessarie.
Tutto questo prima che iniziasse per tutti il fatidico “primo giorno di scuola” e poi abbiamo atteso il momento opportuno per inserirci.
- Iniziata la scuola, a Settembre, le insegnanti di riferimento hanno annunciato ai nuovi compagni di classe dell’imminente arrivo di Linda.
- Intanto anche Linda a casa si è preparata per questo atteso evento: ha confezionato segnalibri (disegni o pitture fatte da lei in precedenza) scrivendo a computer un messaggio per i futuri compagni che presto conoscerà.




- In accordo con le insegnati poi abbiamo organizzato un incontro in classe con i compagni, in modo che io (mamma di Linda) potessi brevemente presentare qualche sua caratteristica, da facilitare la loro futura conoscenza-comunicazione e intanto consegnare loro “il messaggio” confezionato da lei.
- Grazie a tutto il lavoro e alle persone che hanno collaborato in maniera diretta ed indiretta, ad Ottobre, con emozione ed entusiasmo, Linda ha affrontato con successo il suo primo giorno di scuola media!
Come raggiungere un traguardo? Senza fretta ma senza sosta.
GOETHE